Corso IFTS a Valdobbiadene: diventa Specialista nel Settore Agroalimentare con DIEFFE
Un anno per entrare da protagonista nel mondo dell’enogastronomia: 800 ore tra aula e stage, con certificazione che permetto l'accesso ai corsi ITS
Pubblicato il
22 LUGLIO, 2025
Home News&Eventi Corso IFTS DIEFFE Valdobbiadene

La Scuola della Formazione Professionale DIEFFE di Valdobbiadene (Treviso) attiva per l’anno formativo 2025/2026 il percorso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), pensato per formare tecnici altamente qualificati nei processi artigianali e di trasformazione agroalimentare, con un focus su produzioni tipiche locali e tradizione enogastronomica.
Chi può frequentare il Corso IFTS? Requisiti
Il 5° anno, Corso IFTS, è rivolto a tutti gli studenti in possesso del Diploma Professionale di Tecnico (4° anno), indipendentemente dall’indirizzo frequentato. Non è necessario aver seguito un percorso specifico in ambito agroalimentare: è sufficiente la motivazione a specializzarsi in un settore in forte crescita e a stretto contatto con le eccellenze del territorio.
Chi può frequentare il Corso IFTS? Requisiti
Il corso IFTS approfondisce le tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica.
Il programma formativo IFTS è fortemente orientato all’apprendimento di competenze ma soprattuttto abilità, grazie alla combinazione di lezioni teoriche, laboratori pratici e stage in azienda
Durata e struttura del percorso IFTS
Il 5° anno IFTS ha una durata annuale e prevede:
Il Corso ha una numero limitato di posti disponibili con una classe a numero chiuso, per questo, per partecipare al Corso IFTS promosso dalla Scuola DIEFFE di Valdobbiadene, sarà necessario sostenere una prova di selezione orientativo che si svolgerà nel mese di Settembre 2025.
Il Corso prenderà avvio nel mese di Ottobre 2025.
Durata e struttura del corso IFTS: tra aula e azienda
Il percorso IFTS prevede una durata complessiva di un anno con 800 ore, suddivise in:
La formula duale permette agli studenti di acquisire competenze pratiche direttamente sul campo, affiancando lo studio teorico all’esperienza reale in contesti professionali.
Le principali materie del Corso IFTS
Il programma del Corso IFTS abbraccia diverse materie e approfondimenti:
Certificazione finale e opportunità in uscita
Al termine del percorso, gli studenti sosterranno un esame finale per ottenere il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, l’attestato favorisce l’inserimento qualificato nel mondo del lavoro, soprattutto nel settore agroalimentare, ristorativo ed enologico e permette l’accesso ai percorsi ITS (Istituti Tecnici Superiori) per continuare la propria formazione con un titolo post-diploma altamente professionalizzante.
Cosa sono i Corsi ITS?
Gli ITS – Istituti Tecnici Superiori – sono percorsi formativi post-diploma biennali progettati insieme alle imprese del territorio per rispondere alla domanda reale del mercato del lavoro.
Grazie a un mix vincente di lezioni frontali, laboratori pratici e stage aziendali, i corsi ITS formano figure tecniche altamente specializzate in settori chiave come agroalimentare, turismo, meccanica, ICT, sostenibilità e molto altro.
L’IFTS è quindi un trampolino ideale per accedere con preparazione e consapevolezza al mondo ITS, consolidando competenze professionali già spendibili nel mondo del lavoro.
Per maggiori dettagli compila il form con i dati richiesti o scrivici alla mail valdobbiadene@scuoledieffe.it
vuoi saperne di più?
Compila con i tuoi dati e verrai ricontattato dalla Scuola DIEFFE di Valdobbiadene
News & Eventi
Le ultime novità dalla scuola

23 Luglio 2025
DIEFFE LAB Padova
DIEFFE LAB: Laboratori pratici di orientamento gratuiti per studenti di 3° media e 1° superiore per conoscere la Scuola DIEFFE con Pasticceria, Cucina e Sala Bar.
Padova

8 Luglio 2025
Corso IFTS DIEFFE Lonigo
5° anno Corso IFTS DIEFFE Lonigo 2025-26: "Agrifood Expert" corso per diplomati del 4° anno con 400 ore di lezione e 400 ore di stage. Inizia a Ottobre
Lonigo