Mondo Pane: la camminata letteraria degli studenti DIEFFE di Spinea
Un viaggio tra natura, storie e tradizioni per riscoprire il valore culturale e simbolico del pane
Pubblicato il
15 SETTEMBRE, 2025
Home News&Eventi Mondo Pane: la camminata letteraria degli studenti DIEFFE di Spinea

Il 30 settembre 2025 la scuola DIEFFE di Spinea partecipa a “Mondo Pane”: camminata letteraria tra arte bianca, natura e racconti di pane e memoria.
Un evento dedicato al pane e alla memoria collettiva
Martedì 30 settembre alle ore 10.00 gli studenti della Scuola della Formazione Professionale DIEFFE – sede di Spinea parteciperanno a Mondo Pane, una camminata letteraria che unisce cultura, natura e arti bianche.
L'attività in programma fa parte della Maratona di lettura "Il Veneto legge": un’iniziativa di promozione ed educazione alla lettura attiva in tutta la regione Veneto.
L’iniziativa, che prende il via dal cortile della scuola, si inserisce nel Patto di Lettura, con un percorso che toccherà il Parco Scarpe Rosse, l’argine del Cimetto, Santa Bertilla, Orgnano e farà ritorno alla sede DIEFFE.
La guida: Francesca Camilla D’Amico
A condurre il cammino sarà Francesca Camilla D’Amico – camminAttrice, guida ambientale e scrittrice – capace di intrecciare parole, paesaggi e memoria.
Come lei stessa racconta:
“Chi dice pane dice madre, mani, figli. Dice geografia che cambia, suolo che chiede voce. […]
Il pane è economia, gusto, rivoluzione, riscatto e resistenza culturale.”
Il pane è economia, gusto, rivoluzione, riscatto e resistenza culturale.”
Il pane come simbolo universale
Il progetto parte da storie della tradizione orale, in cui il grano e il pane erano considerati elementi sacri e vivificanti. Attraverso il racconto di D’Amico e il coinvolgimento attivo degli studenti, emergeranno riflessioni sul legame tra pane, terra, lavoro e comunità.
Il percorso letterario prevede anche la lettura di un estratto da "La foglia di fico" di Antonio Pascale (Einaudi), offerto in esclusiva agli studenti DIEFFE.
Il valore per la scuola DIEFFE di Spinea
Per la sede DIEFFE di Spinea, da sempre punto di riferimento nella formazione legata alle arti bianche e alla panificazione, Mondo Pane rappresenta un’occasione speciale per ribadire la centralità del pane come bene culturale e sociale, oltre che alimento quotidiano.
Il percorso letterario diventa così un momento formativo esperienziale, capace di unire la dimensione pratica – quella che gli studenti vivono ogni giorno nei laboratori di panetteria – a una riflessione più ampia sul valore simbolico del pane, sulla sua storia e sul suo significato universale.
Con questa iniziativa, la scuola rafforza il proprio impegno a formare non solo professionisti competenti, ma anche cittadini consapevoli, capaci di riconoscere nel pane un linguaggio di comunità, tradizione e innovazione.
vuoi saperne di più?
Compila con i tuoi dati e verrai ricontattato dalla Scuola DIEFFE di Spinea
News & Eventi
Le ultime novità dalla scuola

23 Luglio 2025
DIEFFE LAB Padova
DIEFFE LAB: Laboratori pratici di orientamento gratuiti per studenti di 3° media e 1° superiore per conoscere la Scuola DIEFFE con Pasticceria, Cucina e Sala Bar.
Padova

22 Luglio 2025
Corso IFTS DIEFFE Valdobbiadene
5° anno Corso IFTS DIEFFE Valdobbiadene 2025-26: corso per diplomati del 4° anno con 400 ore di lezione e 400 ore di stage. Inizia a Ottobre
Valdobbiadene